Top Stories

Sette anni di crescita continua per un’informazione libera e completa

Partiti da zero nel 2016, in un panorama editoriale particolarmente affollato ed estremamente competitivo com’è quello dell’informazione on line, Chiamamicitta.it è riuscita a crearsi un suo spazio conquistando numeri ragguardevoli. Una crescita che non si è mai arrestata e che prosegue tutt’ora. L’ambizione era e resta grande: non solo informazione completa e tempestiva, ma anche approfondimenti, firme di grande levatura, argomenti e rubriche che difficilmente si possono trovare in un sito internet. Caratteristiche e ambizioni che intendiamo mantenere e se possibile rafforzare. La nuova veste grafica che inauguriamo oggi – realizzata da Studio Fabrica - vuole rappresentare anche questa volontà di continua evoluzione e ricerca di miglioramento. Tutto questo, naturalmente, è stato possibile grazie a uno staff instancabile e generoso. A inserzionisti che credono nel nostro progetto, che non beneficia di alcun finanziamento pubblico e si regge esclusivamente sulla pubblicità. E soprattutto grazie ai nostri lettori, che continuano e seguirci e a crescere, stimolandoci a fare sempre meglio. A tutti va il nostro il nostro ringraziamento e una promessa: il bello deve ancora venire. Il direttore Stefano Cicchetti

Anche Coldiretti si associa alla richiesta e aggiunge: "Approvare legge contro il consumo del suolo ferma da 10 anni in parlamento"

Anche Coldiretti si associa alla richiesta e aggiunge: "Approvare legge contro il consumo del suolo ferma da 10 anni in parlamento"

Le incredibili informazioni fornite dal sito Italia.it del Ministero del Turismo fra strafalcioni e maldestri copia-incolla

Le incredibili informazioni fornite dal sito Italia.it del Ministero del Turismo fra strafalcioni e maldestri copia-incolla

E +30% da 85 Paesi esteri

Terminata anche la nuova pista ciclabile che costeggia il "Ceccarini"

Terminata anche la nuova pista ciclabile che costeggia il "Ceccarini"

Nel corso dello scorso fine settimana la Polizia di Stato di Rimini ha tratto in arresto due giovani per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Era sabato pomeriggio quando un Ispettore della Questura, libero dal servizio, notava che a bordo di due autovetture parcheggiate dalle parti di via Coriano c'erano atteggiamenti e comportamenti da far sospettare la compravendita di droga. Una circostanza che era già stata notata dal poliziotto qualche giorno prima; questa volta era riuscito ad annotarsi le targhe delle autovetture ed ha informato subito la Sala Operativa della Questura. Di lì a poco un equipaggio di volante ha rintracciato nei paraggi una delle due autovetture, che veniva fermata e controllata dagli agenti. A bordo c’era un ragazzo, un 22enne di nazionalità albanese che, da subito, mostrava atteggiamenti nervosi ed insofferenti. Dalla perquisizione personale gli sono stati trovati addosso 5 involucri termosaldati in plastica, contenenti circa 3 grammi di cocaina. Inoltreil giovane aveva con se circa 1500 euro e due  smart-phone dove, dal tenore degli argomenti dei numerosi messaggi sms inviati e ricevuti, era facilmente comprensibile che erano rivolti a potenziali acquirenti. Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro. Il 22enne è stato tratto in arresto

"E' molto importante che l'Italia faccia tutto il possibile per aiutare l'Ucraina"

"E' molto importante che l'Italia faccia tutto il possibile per aiutare l'Ucraina"

Durante l'arresto il luogo è stato passato al setaccio anche dai Forestali e dalla unità cinofile

Durante l'arresto il luogo è stato passato al setaccio anche dai Forestali e dalla unità cinofile

/